venerdì 31 maggio 2024

Piana Viva: il primo comizio a Villa Santa Croce

 




Si è tenuto ieri sera, nella frazione di Villa Santa Croce, il nostro primo comizio con i cittadini di Piana di Monte Verna.

È stato un incontro intenso, in cui ci siamo aperti completamente alle persone spiegando i punti del nostro programma. Obiettivi chiari che ci siamo prefissati di raggiungere con impegno e determinazione, con senso civico, etico e morale.

Ci siamo soffermati sulle tematiche sociali e di sicurezza, sulla cultura e soprattutto su questioni finanziarie e di bilancio: a tal proposito abbiamo dichiarato pubblicamente che nel momento in cui i cittadini ci chiameranno ad amministrare la nostra comunità non percepiremo il compenso dovuto a un amministratore. Tale compenso remunerativo sarà devoluto e messo a disposizione della comunità per migliorarne la vivibilità.

Se i candidati della Lista N° 2 in modo attento e dettagliato hanno spiegato e reso noto il programma, il candidato Sindaco Carla Massaro ha dovuto necessariamente fare chiarezza sulla sua posizione a causa dei duri e gratuiti attacchi a un suo congiunto. Ha inoltre voluto precisare, punto per punto, le ragioni che hanno portato alla decisione di lasciare la maggioranza.

Per capire nel dettaglio quanto detto, vi invitiamo a visionare la diretta del comizio.

Viva la libertà!

 

 

martedì 28 maggio 2024

Intervista al candidato sindaco Carla Massaro



Il candidato sindaco, Carla Massaro, risponde alle domande del giornalista Lorenzo Applauso.


"C'è chi ci mette la faccia e chi manda i gregari"




lunedì 27 maggio 2024

Il candidato sindaco, Carla Massaro, risponde..


 Alla luce di quanto detto dal Dott. Lombardi durante il comizio tenutosi in Piazzetta delle Chiacchiere nella frazione di Villa Santa Croce mi sento in dovere di controbattere punto su punto.

In primis, rammento non solo a Lombardi stesso ma a tutti i consiglieri comunali che nel 2014 facevano parte dell’allora maggioranza comunale che la decisone di deliberare il dissesto comunale fu ampiamente discussa, e alla fine condivisa da tutti i componenti dell’Amministrazione Castellano.
Mi sembra alquanto difficile ad oggi credere alle parole del sindaco uscente quando cerca di discolparsi per il suo non operato ed i suoi numerosi fallimenti negli ultimi anni, dato che proprio lui presiedeva quel consiglio comunale che prese quella decisione votandola all’unanimità.
Si è praticamente rimangiato una delle decisioni politiche più importanti mai prese nella storia della politica pianese.
Pur di discolparsi delle scelte del tutto fuori logica che proprio Stefano Lombardi ha preso in questi anni, a cominciare dai mancati concorsi per l’assunzione di nuovi dipendenti comunali che hanno di fatto paralizzato l’operatività del nostro Ente, della totale immobilità nella riparazione delle strade tranne che sotto le elezioni, dell’abbandono delle arre cimiteriali, mancando di rispetto ai cittadini che gli avevano affidato la propria fiducia, non ha esitato a dare la colpa ad altri.
Proprio a tal proposito vorrei rammentagli la situazione economica in cui versava il Comune di Piana di Monte Verna il giorno in cui ci fu il passaggio di consegne tra Raffaele Santabarbara, che non ha esitato a candidare a consigliere comunale, e Giustino Castellano: c’erano poco meno di ventimila euro in cassa a fronte di una situazione debitoria che sfiorava il milione.
Dopo cinque anni di mandato passati in amministrazione controllata siamo comunque riusciti a dare alla cittadinanza tante risposte reali e concrete, ricostruendo un tessuto sociale che era pressoché diventato inesistente a causa dei due sindaci precedenti oggi con lui candidati.
In quei cinque anni che hanno preceduto il tuo mandato ci erano concessi solo impegni di spesa ordinari, in cui anche pagare una fattura, quasi anche semplice bolletta, passava per un curatore appositamente nominato per risarcire creditori che ci aggredivano ad ogni occasione, ma credo che di tutto questo tu te ne sia dimenticato.
Ti ricordo inoltre che nel 2019 il dissesto era sostanzialmente chiuso, con una cassa comunale assolutamente piena e pronta ad affrontare le spese necessarie a far ripartire il nostro Ente ma ti sei voluto concentrare di più su meri interessi personali, che non sul benessere di tutti i cittadini.
Il tuo comizio, fatto a braccetto con chi ha contribuito a sfasciare la nostra Comunità e che per anni tu stesso hai denigrato, è solo l’ultimo colpo di coda di un modo di fare ormai superato e stantio che non ha portato a nulla negli ultimi 30 anni.
Caro Stefano, tra antenne volute praticamente da nessuno tranne dai soliti noti, spese pazze e concorsi per meri interessi personali, abbi io coraggio di assumerti le responsabilità di un totale fallimento politico su tutta la linea e di non incolpare chi, negli ultimi anni, non ha esitato a rimboccarsi le maniche per far si che già nel 2019 si avesse un Ente sano.
Concludo invitandoti a discutere sul piano politico poiché fino ad oggi non ho sentito di una idea per il paese, mai un’eventuale iniziativa per il bene della comunità, solo attacchi personali rivolti a me ed alla mia famiglia che lasciano il tempo che trovano e che verranno discusse nelle sedi opportune. Stanne pur certo.
Questo, in ultima sintesi, mette in risalto soltanto la tua totale mancanza di idee politiche e sappi che fin quando tu procederai ad attaccare me sarai perdente poiché io ho le spalle larghe e ti risponderò sempre con il sorriso.
Tanto ormai lo abbiamo capito, di politico non c’è più nulla in te. Ammesso che si sia stato.

La nostra squadra, le nostre idee...

🌈 “Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza delle proprie idee”.
🤝 Uniti per il cambiamento

 

Ci risiamo!

Buon giorno cari concittadini. In data 15 giugno 2024 ai concittadini di Villa Santa Croce sono stati recapitati onerosissimi solleciti di ...